Olo extra vergine di oliva toscano

OLIO DI PODERE®

COOPERATIVA AGRICOLA

IL LECCETO

SOCIETÀ COOPERATIVA A.R.L.

Bookmark and Share
ecommerce eshop, compra on line

Olio EVO extra vergine di oliva della Toscana, Castelmuzio, Siena

Olio extra vergine di oliva toscano

Normative -- data:09/04/2020

Novità fitoiatriche, stop al dimetoato

notizia tratta dal sito EDAGRICOLE

Da quest’anno gli olivicoltori dovranno definitivamente fare a meno del principio attivo, finora alleato indispensabile per la lotta alla mosca. Occorre testare nuovi prodotti e mettere a punto nuove strategie integrate
La rassegna di inizio anno sugli aggiornamenti fitoiatrici non può che iniziare con la notizia della revoca per mancato rinnovo dell’approvazione ai sensi del Regolamento di esecuzione (Ue) 2019/1090 della sostanza attiva Dimetoato.

In conseguenza delle disposizioni Ue, la commercializzazione, da parte dei titolari delle autorizzazioni, dei quantitativi regolarmente prodotti fino al momento della revoca, la vendita da parte dei rivenditori e/o distributori autorizzati erano consentiti fino alla data 31 dicembre 2019; l’utilizzo dei prodotti fitosanitari revocati è consentito fino alla data del 30 giugno 2020.

L’uscita dal mercato del dimetoato rappresenta di fatto la fine del sistema di difesa dalla mosca dell’olivo più diffuso in tutti gli areali produttivi della coltura. Le caratteristiche dei prodotti fitosanitari a base di questa sostanza attiva sono tali da non essere facilmente sostituibili.

Si sta parlando della efficacia larvicida nei confronti dei primi stadi di sviluppo della mosca ma anche nei confronti di larve (foto 1 in apertura) ormai sviluppate all’interno delle drupe (L3) e conseguentemente della estrema elasticità di impiego; del contenuto costo per trattamento e per ettaro dell’insetticida; della idrosolubilità dei residui che finiscono in misura maggiore nelle acque di vegetazione e non rimangono quindi nell’olio estratto.

https://olivoeolio.edagricole.it/agrofarmaci-difesa/revoca-dimetoato-novita-fitoiatriche/
Fonte:https://olivoeolio.edagricole.it/

Società Cooperativa Il Lecceto, Società Agricola A.R.L. Via Della Trove, Castelmuzio 53020 Trequanda, Siena // p-iva 00601540529 // REA SI-88727
Capitale Sociale: €1420,oo // pec: coopillecceto@pec.it -- privacy & cookies

web page by bitit.it